Coniglio alla Cacciatora

DiFrantoio Cataloni

Coniglio alla Cacciatora

Dal Ricettario del Frantoio Cataloni, arriva oggi un piatto di quelli sensazionali, un piatto che sa di Umbria, dalla prima forchettata all’ultima.

Signore e signori: il Coniglio alla Cacciatora!

Siete pronti? Iniziamo!

Premessa: se dobbiamo fare un piatto del genere, scegliamo prodotti di prima qualità. Affidiamoci al nostro macellaio, al nostro fruttivendolo di fiducia e scegliamo prodotti buoni: spenderemo (forse) qualche euro in più, ma il risultato sarà di tutt’altro livello.

…ed ora procediamo!

Frantoio Cataloni Prodotti di Qualità

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr. coniglio a pezzetti;
  • 2 patate gialle;
  • 1 carota;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 cipolla dorata;
  • 540 gr. Sugo di Pomodoro;
  • 1 mazzetto di prezzemolo;
  • 2 foglie di alloro;
  • 60 gr. pinoli;
  • 500 ml. vino bianco secco;
  • Olio extra vergine di oliva del Frantoio Cataloni
  • Sale q.b.
  • Pepe in grani q.b.

Procedimento

1. Tagliare il coniglio a pezzi (se già non lo abbiamo comprato così e metterlo in un contenitore (sarebbe ideale se fosse di terracotta) con mezza costa di sedano e mezza cipolla. Bagnare il tutto con abbondante vino bianco e una bella manciata di pepe in grani, lasciando poi marinare per una mezz’oretta.

2. Prepariamo il soffritto: tagliare finemente la cipolla ed il sedano avanzati insieme alla carota e soffriggerli per 3-4 minuti in una padella o pentola capiente con del buon olio extravergine di oliva del Frantoio Cataloni.

3. Sgocciolare il coniglio dalla marinatura ed aggiungerlo al soffritto: si rosola! 10 minuti circa, finché è ben colorito ed uniforme su tutti i lati, avendo cura di girarlo volta per volta.

4. Aggiungere a questo punto il sugo di pomodoro, l’alloro, il sale e il pepe macinato questa volta.

5.Coprire la pentola o la padella e lasciar bollire a fiamma bassa per 40-50 minuti. Nel frattempo non andiamo a fare una passeggiata, controlliamo spesso che il nostro cucinato non si stia attaccando alla pentola, in questo caso aggiungiamo dell’acqua.

6. Passati 20-25 minuti, aggiungiamo le patate tagliate a cubetti e, se sono di nostro gradimento, i pinoli. 

Ricetta Frantoio Cataloni Coniglio alla Cacciatora

7. Passato il tempo di cottura, assaggiamo: se il coniglio è tenero e le patate sono cotte, portiamo a tavola, insaporendo il tutto con prezzemolo tritato e, OBBLIGATORIO, un filo d’Olio EVO Cataloni! Questo piatto, deve fumare!

 

Che dire… buon appetito dal Frantoio Cataloni!

Info sull'autore

Frantoio Cataloni administrator

L'azienda Frantoio Cataloni Miranda è una struttura moderna con un'anima antica, nasce nel 1993 e coniuga la passione familiare per l'Olio Extravergine d'Oliva all'innovazione tecnologica di settore, perseguendo un ammodernamento continuo e un miglioramento qualitativo della produzione e dei servizi del Frantoio.

Lascia una risposta