Dopo le grandi scorpacciate di Pasqua, tra una fetta di Torta di Pasqua e una Grigliata, è tempo di rimettersi in forma: l’estate è ormai alle porte!
Ma perché dover rinunciare ai sapori? Il Ricettario del Frantoio Cataloni si arricchisce oggi di un piatto universale, gustoso e allo stesso tempo sano, adatto a tutte le stagioni e a qualsiasi situazione: il Minestrone della Nonna!
Per un buon risultato, è importante che i prodotti siano freschi e di prima scelta! Cosa consigliamo? Il fruttivendolo di fiducia, lui saprà sicuramente dirti cosa fa al caso tuo! Andiamo ora con la preparazione.

Ingredienti per 4 persone:
- 2 carote;
- 1 cipolla dorata;
- 3 patate a pasta gialla;
- 1/2 broccolo fresco;
- 1/2 cavolfiore verde;
- 100 g di foglie di spinacino;
- 100 di ceci in vasetto;
- 50 g di piselli;
- Olio Extravergine d’Oliva Frantoio Cataloni;
- Sale q.b.
Procedimento
1. Pulire e tagliare tutte le verdure:
· sbucciare carote e cipolla tagliandole a cubetti (occhio a non piangere!);
· sbucciare le patate e tagliarle a pezzetti;
· tagliare il broccolo e il cavolfiore a piccole cime e i gambi di entrambi a tocchetti piccoli (non buttarli, sono parti molto saporite).
2. Mettere carote e la cipolla in una bella pentola con un goccio di Olio Extravergine d’Oliva del Frantoio Cataloni.
3. Soffriggere per 4/5 minuti per poi aggiungere le patate.
4. Far passare 2 minuti e aggiungere broccoli e cavolfiore.
5. Mescolare e ricoprire le verdure di acqua calda.
6. Portare l’acqua a bollore e far bollire per 15/20 minuti, aggiungendo poi piselli, ceci e foglie di spinacino.
7. Far cuocere per altri 5 minuti, dopo di che aggiungere un po’ di sale.
8. È ora di impiattare: il piatto va servito caldo, con un filo di Olio a crudo.

Varianti: a piacimento si possono aggiungere parmigiano, pepe, pastina o riso, ognuno ha i propri gusti!